Frasi sul bacio: aforismi e citazioni
Scoprite le frasi sul bacio e gli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.
Frasi sul bacio
“Mi ha accarezzato i capelli e il mio cuore ha martellato così forte che ho pensato: se mi bacia, muoio”.
(Stefano Benni)
“Una rosa mi sboccia sulla guancia se mi baci
(Alda Merini)
e io ti guardo e ho paura di rompermi”.
“Il bacio è il modo più sicuro di tacere dicendo tutto”.
(Guy de Maupassant)
“Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri”.
(Gabriel García Márquez)
“Bisogna amarsi, e poi bisogna dirselo, e poi bisogna scriverselo, e poi bisogna baciarsi sulla bocca, sugli occhi, e ovunque”.
(Victor Hugo)
“Il bacio è immortale. Viaggia da un labbro all’altro, da secolo a secolo, di età in età. Uomini e donne raccolgono questi baci, li offrono agli altri e poi muoiono a loro volta”.
(Guy de Maupassant)
“Non disse parola e non rallentò la stretta per cinque minuti buoni, durante i quali le diede più baci di quanto, potrei giurarlo, non ne avesse mai dati in tutto il resto della sua vita”.
(Emily Bronte)
“L’ardore di quel bacio non li abbandonò per molti giorni e riempì di fantasmi delicati le loro notti, lasciando il ricordo sulla pelle, come una bruciatura. La gioia di quell’incontro li rapiva, facendoli levitare per strada, li spingeva a ridere senza motivo apparente, li risvegliava concitati nel mezzo di un sonno. Si toccavano le labbra con la punta delle dita ed evocavano esattamente la forma della bocca dell’altro”.
(Isabel Allende)
“Non spaventarti se senti le mie labbra sul tuo collo, non volevo baciarti, è solo amore impacciato”.
(Franz Kafka)
“E ti bacio la bocca bagnata di crepuscolo”.
(Pablo Neruda)
“L’anima incontra l’anima sulle labbra degli amanti”.
(Percy Bysshe Shelley)
“L’amore è vivere duemila sogni fino al bacio sublime”.
(Alda Merini)
“Il bacio. Primula nel giardino delle carezze”.
(Paul Verlaine)
“Non chiudere mai le tue labbra a coloro che hanno già aperto il tuo cuore”.
(Charles Dickens)
“La bocca mi baciò tutto tremante.
(Dante Alighieri)
Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante”.
“In un bacio, saprai tutto quello che è stato taciuto”.
(Pablo Neruda)
“Ma anche io come Pinocchio vendo il mio abbecedario per un bacio d’amore”.
(Alda Merini)
“Come è potuto accadere che le loro labbra si sono riunite? Come può accadere che gli uccelli cantano, che la neve si scioglie, che la rosa si apre, che il giorno albeggia dietro le forme rigide degli alberi sulla sommità fremente della collina? Un bacio, e tutto è stato detto”.
(Victor Hugo)
“Il bacio colpisce come la folgore, l’amore passa come un temporale, poi la vita torna a calmarsi come il cielo e ricomincia come prima. Si può ricordare una nuvola?”
(Guy de Maupassant)
“Le labbra che sanno di lacrime, dicono, sono le migliori da baciare”.
(Dorothy Parker)
“La mia unica consolazione, quando salivo a coricarmi, era che la mamma sarebbe venuta a darmi un bacio una volta che fossi a letto…”
(Marcel Proust)
“Se infelice è l’innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato”.
(Italo Calvino)
“Il sole abbraccia la terra e i raggi di luna baciano il mare. Ma cosa valgono tutti questi baci, se tu non baci me?”
(Mary Shelley)
“Quel bacio d’addio che somiglia al saluto, quell’ultimo sguardo d’amore che diventa la più acuta fitta di dolore”.
(George Eliot)
“Il rumore di un bacio non è forte come quello di un cannone, ma la sua eco dura molto più a lungo”.
(Oliver Wendell Holmes)
“Un bacio è una cosa che richiede entrambe le mani”.
(Mark Twain)
“Dove si dovrebbe mettere il profumo?” chiese una giovane donna. “Ovunque si voglia essere baciati”.
(Coco Chanel)
“Il primo bacio non è dato con la bocca, ma con gli occhi”.
(Tristan Bernard)
“Ora un tenero bacio. Sì, con quel bacio, entro in una promessa infinita”.
(John Keats)
Siamo giunti alla fine della nostra antologia; conoscete altre frasi sul bacio che vi piacerebbe aggiungere a questa raccolta?