logo del sito fantafrasi.it
Buongiorno | Buonanotte | Auguri | Aforismi | Onomastici |

Frasi sulla bontà

frasi sulla bontà

Scoprite le frasi sulla bontà che abbiamo scelto per voi.

Frasi sulla bontà

L’essere buoni è una impresa molto più rischiosa del giro del mondo.

(Gilbert Keith Chesterton)

Niente è più raro della vera bontà: quelli che credono di averla hanno in genere soltanto compiacenza o debolezza.

(François de La Rochefoucauld)

La bontà è il solo investimento che mai fallisce.

(Henry David Thoreau)

Chi non ha vera grandezza d’animo non può avere bontà; può avere soltanto bonomia.

(Nicolas de Chamfort)

Buoni si diventa poco alla volta, ma non è cosa da poco.

(Zenone di Cizio)

Colui che è buono, non sfoggia parole, e chi sfoggia parole, non è buono.

(Laozi)

L’uomo deve mostrare bontà di cuore già verso gli animali, perché chi usa essere crudele verso di essi è altrettanto insensibile verso gli uomini.

(Immanuel Kant)

La bontà è invincibile quando è schietta e non una parte che tu reciti.

(Marco Aurelio)

La bontà è un cammino estremamente severo e, nella sua severità, conosce l’urgenza della discrezione. E della forza. Perché la bontà, come l’amore, richiede forza, la grande e immensa forza dello Spirito.

(Susanna Tamaro)

La bontà dev’essere unita alla conoscenza. La semplice bontà non serve a molto.

(Mohandas Gandhi)

C’è chi fa il bene per bontà, chi per abitudine, chi per sbaglio.

(Roberto Gervaso)

Una parte della bontà consiste nello stimare e nell’amare le persone più di quanto esse non meritino.

(Joseph Joubert)

Soprattutto siate buoni: la bontà, più di ogni altra cosa, disarma gli uomini.

(Jean-Baptiste Henri Lacordaire)

La bontà è il solo investimento che non fallisce mai.

(Henry David Thoreau)

Le migliori virtù senza la bontà non valgono nulla; i peggiori vizi con essa si riscattano.

(Lev Tolstoj)

Nessuno può essere buono a lungo se non c’è richiesta di bontà.

(Bertolt Brecht)

I bambini non sono più buoni, sono soltanto più deboli.

(Pino Caruso)

Regola di onestà – Essere buoni tanto da non imbrogliare alcuno, non però tanto buoni da essere da alcuno imbrogliato.

(Carlo Dossi)

Siamo quasi tutti buoni, finché non ci costa niente.

(Franz Fischer)

Quando l’uomo si sente troppo buono cessa di esserlo. Questo perché nella vera bontà c’è più amore per gli altri che per se stessi.

(Roberto Gervaso)

Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni.

(Alessandro Morandotti)

Leggete anche:

Potrebbero interessarvi: