logo del sito fantafrasi.it
Buongiorno | Buonanotte | Auguri | Aforismi | Onomastici |

Frasi sulle api

Scoprite le più belle frasi sulle api che abbiamo selezionato per voi.

Frasi sulle api

«Le api sono “insieme” e non individui. Fuori dalla comunità non possono vivere».

(Mario Rigoni Stern)

“Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”.

(Albert Einstein)

C’è un’Ape che se posa
su un bottone de rosa:
lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.

(Trilussa, Felicità)

“Ciò che non giova all’alveare non giova neppure all’ape”.

(Marco Aurelio)

“Capii che un uomo, oltre a vivere per il proprio bene personale, deve inevitabilmente contribuire al bene degli altri: se dobbiamo prendere un paragone dal mondo degli animali, allora occorre prenderlo dal mondo degli animali sociali, come le api”.

(Lev Tolstoj)

“Le parole sono come le api: hanno il miele ma anche il pungiglione”.

(Proverbio svizzero)

“Come l’ape raccoglie il succo dei fiori senza danneggiarne colore e profumo, così il saggio dimori nel mondo”.

(Buddha)

“Con l’ape uccisa oggi dalle molecole di sintesi muore la speranza nei fiori del futuro”.

(Giorgio Celli)

” La speranza è l’unica ape che produce miele senza fiori”.

(Robert Green Ingersoll)

“All’animale è assolutamente estranea la folle smania di lavoro dell’uomo moderno, cui manca perfino il tempo di farsi una vera cultura. Anche le api e le formiche, queste personificazioni della solerzia, trascorrono la maggior parte della giornata immerse in un dolce far niente, solo che quelle ipocrite non si fanno vedere quando se ne stanno tranquillamente a casa, ma solo quando sono al lavoro”.

(Konrad Lorenz)

“Perché nasca una prateria, bastano un trifoglio, un’ape e un sogno. E se non ci sono le api e il trifoglio, può bastare anche il sogno”.

(Emily Dickinson)

Pur’io vorrei la pace:
– diceva l’Ape a un Grillo –
ch’er lavoro tranquillo
me soddisfa e me piace.
Ma finché su la terra
parleranno de guerra
terrò sempre, a bon conto,
un pungijone pronto:
er pungijone mio
che m’ha arrotato Iddio.

(Trilussa)

“L’ape trae il miele dai fiori senza sciuparli, lasciandoli intatti e freschi come li ha trovati. La vera devozione fa ancora meglio, perché non solo non reca pregiudizio ad alcun tipo di vocazione o di occupazione, ma al contrario vi aggiunge bellezza e prestigio”.

(San Francesco di Sales)

“La biodiversità costituisce un segnale: se in un prato che state attraversando ci sono molti fiori, molte api e farfalle sulle loro corolle, se le bisce strisciano tra le erbe e le allodole cantano nel cielo, potete essere certi che quel luogo è salubre, e che, per sovrappiù, contribuisce alla nostra felicità suggerendoci che l’uomo non è ancora solo nel mondo”.

(Giorgio Celli)

Leggete anche:

Letture consigliate: