logo del sito fantafrasi.it
Buongiorno | Buonanotte | Auguri | Aforismi | Onomastici |

Frasi sull’invidia

Scoprite le frasi sull’invidia e gli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.

Frasi sull’invidia

Chi soffre vedendo gli altri più felici di lui non sarà mai felice.

(Seneca)

“L’invidioso non usa mai ciò che ha, gli manca sempre ciò che vuole. Non ha, e non è: cerca di essere e di avere qualcosa che nemmeno conosce e che desidera solo perché appartiene ad altri”.

(Vittorino Andreoli)

“Non vi lasciate entrare in corpo il serpe dell’invidia: è un serpe che rode il cervello e corrompe il cuore”.

(Edmondo De Amicis)

“L’invidia è il più stupido dei vizi, perché non esiste un solo vantaggio che si guadagni da esso”.

(Honore de Balzac)

“L’invidia è quel sentimento che nasce nell’istante in cui ci si assume la consapevolezza di essere dei falliti”.

(Oscar Wilde)

“Essere felici è essere invidiati”. 

(Jules Renard)

“L’invidia è come una palla di gomma che più la spingi sotto e più ti torna a galla”.

(Alberto Moravia)

“La persona veramente invidiosa è insaziabile, non potrà mai essere soddisfatta, poiché la sua invidia scaturisce da dentro e pertanto trova sempre un oggetto su cui focalizzarsi”.

(Melanie Klein)

“Più che un vizio, l’invidia è un meccanismo di difesa, un tentativo disperato di salvaguardare la propria identità quando si sente minacciata dal confronto con gli altri. Un confronto che l’invidioso da un lato non sa reggere e dall’altro non può evitare, perché sul confronto si regge l’intera impalcatura sociale”.

(Umberto Galimberti)

“Il vero amico non è colui che è solidale nella disgrazia, ma quello che sopporta il tuo successo”.

(Seneca)

“L’invidia è ignoranza”.

(Ralph Waldo Emerson)

“L’invidia è una forma di vizio, in parte morale e in parte intellettuale, che consiste nel non vedere mai le cose in se stesse, ma soltanto in rapporto ad altre”.

(Bertrand Russel)

“Considerate bene ciò che disprezzate e vi accorgerete che è sempre una felicità che non avete, una libertà che non vi concedete, un coraggio, un’abilità, una forza, dei vantaggi che vi mancano, e della cui mancanza vi consolate col disprezzo”.

(Paul Valery)

“In una società di consumo ci sono inevitabilmente due tipi di schiavi: i prigionieri delle dipendenze e i prigionieri dell’invidia”.

(Ivan Illich)

“Il guadagno altrui viene quasi sempre percepito come una perdita propria”.

(Wilhelm Busch)