Frasi sull’ignoranza: aforismi e citazioni
Scoprite le frasi sull’ignoranza e gli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.
Frasi sull’ignoranza
“Essere ignoranti non è tanto un peccato, quanto non essere disposti a imparare”.
(Benjamin Franklin)
“La ricetta per una perenne ignoranza: essere soddisfatti delle proprie opinioni e contenti del proprio sapere”.
(Elbert Hubbard)
“Diffida della falsa conoscenza, è molto peggiore dell’ignoranza”.
(George Bernard Shaw)
“È meglio tenere la bocca chiusa e lasciare che le persone pensino che sei uno sciocco piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio”.
(Mark Twain)
“Ogni sofferenza è causata dall’ignoranza. Le persone infliggono dolore agli altri nel perseguimento egoistico della propria felicità o soddisfazione”.
(Dalai Lama)
“Una discussione è uno scambio di conoscenza, un litigio è uno scambio di ignoranza”.
(Robert Quillen)
“I fatti non cessano di esistere solo perché sono ignorati”.
(Aldous Huxley)
“Ci sono solo due tipi di persone davvero affascinanti: quelle che sanno tutto e quelle che non sanno assolutamente nulla”.
(Oscar Wilde)
“La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza è necessariamente infinita”.
(Karl Popper)
“La vera scienza ci insegna a dubitare e, nell’ignoranza, ad astenerci”.
(Claude Bernard)
“Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno”.
(Oscar Wilde)
“Gli uomini nascono ignoranti, non stupidi. La stupidità è il risultato della loro istruzione”.
(Bertrand Russell)
“Colui che chiede è stupido per un minuto, colui che non chiede è stupido per tutta la vita”.
(Confucio)
“L’ignoranza è la madre di tutti i crimini. Un crimine è, prima di ogni altra cosa una mancanza di ragionamento”.
(Honoré de Balzac)
“La pubblica opinione è un tentativo di organizzare l’ignoranza della gente, e di elevarla a dignità con la forza fisica”.
(Oscar Wilde)
“È impossibile aver la meglio su un uomo ignorante in una discussione”.
(William G. McAdoo)
“L’unico pericolo sociale è l’ignoranza”.
(Victor Hugo)
“Timendi causa est nescire”.
Trad. La causa della paura è l’ignoranza.
(Seneca)