logo del sito fantafrasi.it
Buongiorno | Buonanotte | Auguri | Aforismi | Onomastici |

Frasi sui papaveri: aforismi e citazioni

Scoprite le più belle frasi sui papaveri che abbiamo scelto per voi.

Frasi sui papaveri

Attraverso i papaveri danzanti
alla mia anima arrivava
una brezza che con tocco
soave la cullava

(John Keats)

I papaveri hanno invaso il campo di grano. Sono un esercito.
I soldatini indossano la camicia rossa e non fanno male a nessuno: la loro spada è una spiga. Il vento li agita: i soldatini sembrano correre nel campo conquistato.
Quando poi il vento tace, ogni papavero si attarda al margine del solco col fiordaliso, suo compaesano, che indossa la tuta azzurra dell’operaio.

(Nino Salvaneschi)

Dormi sepolto in un campo di grano
non è la rosa non è il tulipano
che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi.

(Fabrizio De André)

Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti,
e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,
lo sai che i papaveri son alti, alti, alti,
sei nata paperina, che cosa ci vuoi far…

(Nilla Pizzi)

Nessuna bellezza è perfetta, anche i papaveri sono macchiati di nero.

(Proverbio)

Nessuno può rubare ai papaveri il loro colore.
e nessuno può rubare al cuore le sue emozioni.

(Anonimo)

Spingendosi tra la folla, un papavero in mano.

(Kobayashi Issa)

C’è una stella più aperta della parola ‘papavero’?

(Pablo Neruda)

Dieci volte al giorno devi superare te stesso: ciò procura una buona stanchezza ed è papavero per l’anima.

(Friedrich Nietzsche)

Le tue palpebre sono gravi di papavero e sognano sommesse sulla mia fronte.
Soavi campane solcano il petto d’un tremito. Una nuvola azzurra
è il tuo volto su me calato nel crepuscolo.

(Georg Trakl)

E che i nostri cuori si aprano ogni giorno
alla freschezza
e allo sfavillio dei papaveri.

(Christian Bobin)

E io ti raccoglievo papaveri che tu non sapevi capire.

(Antonio Tabucchi)

L’odore del verde dopo la pioggia a Ferragosto è amaro come la seta del papavero stropicciata fra le dita.

(Goliarda Sapienza)

Il papavero mostra un fiore selvaggio e fragile, resistente e singolare, che nessuno ha mai piantato e la cui fiamma percorre i campi come un messaggio.

(Marcel Proust)

L’estate ha toccato con le labbra il seno della nuda terra. E ha lasciato il segno rosso di un papavero.

(Francis Thompson)

Porta il vento di maggio l’odore
del fieno, il cielo immobile splende.
Gli occhi stanchi colpisce di lontano
il rosso papavero in mezzo al tenero grano.

(Attilio Bertolucci)

Il mese di giugno si distese all’improvviso nel tempo, come un campo di papaveri.

(Pablo Neruda)

Una fiammata – i papaveri,
sotto il cielo di giugno.

(Mario Luzi)

Il fiore di papavero è generoso.

(Kurt Cobain)

Queste fragili macchie rosse, queste lacrime di vita che nessuno provoca e che crescono, tuttavia, imprevedibili, nel bel mezzo dei campi.

(Christian Bobin)

Ho alzato il cappello e ho salutato l’Estate,
sulle labbra ho baciato un acceso papavero
e ho atteso che passasse il corteggio delle camomille.

(Pànos Spàlas)

E chi non ha un amore? E chi non gode tra i papaveri?

(Alejandra Pizarnik)

Dal troppo oro scoppiano le spighe;
gocce di papavero qua e là
e nel campo
una ragazza
con ciglia lunghe come spighe d’orzo,

(Lucian Blaga)

Leggete anche: