Frasi sulle rose: aforismi e citazioni
Scoprite le frasi sulle rose e gli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.
Frasi sulle rose
“Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa che cade su un pavimento di cristallo di un castello mai esistito”.
(Jim Morrison)
“Perché niente io chiamo questo immenso universo
(William Shakespeare)
tranne te, mia rosa; in esso tu sei il mio tutto”.
“Ama la rosa, ma lasciala sul suo gambo”.
(Edward Bulwer-Lytton)
“Raccogli la rosa dell’amore finché sei ancora in tempo”.
(Edmund Spenser)
“Possiamo lamentarci perché i roseti hanno le spine o rallegrarci perché i cespugli spinosi hanno le rose. Dipende dai punti di vista”.
(Abraham Lincoln)
“Cogli la rosa quando è il momento,
(Walt Whitman)
ché il tempo lo sai che vola…
e lo stesso fiore che oggi sboccia
domani appassirà”.
“La voce dei tuoi occhi è più profonda di tutte le rose”.
(E. E. Cummings)
“La rosa è senza perché: fiorisce perché fiorisce,
(Angelus Silesius)
non bada a se stessa, non chiede se la si vede”.
“Le cose
(Alda Merini)
che fai vecchio mio,
possono essere bellissime,
ma ahimè ahimè,
Se non le fai con il cuore
sì vede e si vedrà sempre.
Romanticismo non significa
regalare rose.
Romanticismo significa coltivarle”.
“Una sola rosa può essere il mio giardino. Un solo amico, il mio mondo”.
(Leo Buscaglia)
“Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo”.
(Mahatma Gandhi)
“Non sono mai riuscito a capire se le belle persone abbiano una tendenza innata a far crescere le rose o se siano le rose nel loro crescere a rendere belle le persone”.
(Roland A. Beowne)
“Quando siete in preda al pessimismo, guardate una rosa”.
(Albert Samain)
“La rosa parla di amore silenziosamente, in un linguaggio che comprende solo il cuore”.
(Anonimo)
“Niente si sa, tutto si immagina.
(Fernando Pessoa)
Circondati di rose, ama, bevi,
e taci. Il resto è niente”.
“Una rosa, è una rosa, è una rosa”.
(Gertrude Stein)
“Il mio bacio ha il fiato delle rose rosse,
(Sergej Esenin)
petalo che si scioglie sulla bocca”.
“Ma chi non osa afferrare la spina non dovrebbe mai desiderare la rosa”.
(Anne Brontë)
“Nessuno conosce questa piccola Rosa,
(Emily Dickinson)
Potrebbe essere un pellegrino
Se non l’avessi presa dai viottoli
e raccolta per te.
Solo un’Ape sentirà la sua mancanza –
Solo una Farfalla,
Affrettandosi da lontano –
per riposare nel suo seno –
Solo un Uccello si meraviglierà –
Solo una Brezza emetterà sospiro –
Ah Piccola Rosa – come è facile
per chi è come te, morire”.
“Era sbocciata la rosa
(Federico García Lorca)
alla luce del mattino,
così rossa di tenero sangue
che la rugiada si scostava;
così accesa sullo stelo
che la brezza si bruciava.
E che alta! E come splende!
Era tutta sbocciata!”
“Vorrei essere te, così violenta
(Alda Merini)
così aspra d’amore,
così accesa di vene di bellezza
e così castigata”.
“Non amo che le rose
(Guido Gozzano)
che non colsi. Non amo che le cose
che potevano essere e non sono state”.
“Annaffierei le rose con le mie lacrime per sentire il dolore delle loro spine e il rosso bacio dei loro petali”.
(Gabriel Garcia Marquez)
“Ciò che resta di tutti i viaggi è il profumo di una rosa appassita”.
(Cavidan Tumerkan)
“Che cosa c’è in un nome? Quel che noi chiamiamo col nome di rosa, anche se lo chiamassimo d’un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo”.
(William Shakespeare)
“Preferisco avere rose sul mio tavolo che diamanti sul mio collo”.
(Emma Goldman)
“Se Zeus volesse donare un regno ai fiori, la rosa regnerebbe su tutti”.
(Saffo)
“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”.
(Antoine de Saint-Exupéry)
“Ma lei era di quel mondo dove le più belle cose
(Francois de Malherbe)
Hanno il peggior destino,
E rosa, lei ha vissuto quel che vivono le rose
Lo spazio d’un mattino”.
“Non pioveranno mai rose: quando vogliamo avere più rose dobbiamo piantare più rose”.
(George Eliot)
“Per l’amore di una rosa, il giardiniere è servitore di mille spine”.
(Anonimo)
“Voi non siete per niente simili alla mia rosa, voi non siete ancora niente! Voi siete belle, ma siete vuote. Non si può morire per voi. Certamente, un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, è più importante di tutte voi, perché è lei che ho innaffiata. Perché è lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perché è lei che ho riparata col paravento. Perché è lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perché è la mia rosa”.
(Antoine de Saint-Exupéry)
“La rosa è senza perché, fiorisce perché fiorisce, senza preoccuparsi di se stessa, senza desiderio di essere vista”.
(Jacopo Boehme)
“È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito”.
(Antoine de Saint-Exupéry)
“La rosa ha le sue spine, e per questo è la rosa il fiore dell’amore”.
(Arturo Graf)