logo del sito fantafrasi.it
Buongiorno | Buonanotte | Auguri | Aforismi | Onomastici |

Frasi sull’orgoglio: aforismi e citazioni

Scoprite le frasi sull’orgoglio e gli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.

Frasi sull’orgoglio

Se non avessimo orgoglio, non ci lamenteremmo di quello degli altri.

(François de La Rochefoucauld)

Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L’orgoglio si collega piuttosto all’opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità è ciò che desidereremmo fosse l’altrui opinione.

(Jane Austen)

Nessuno è così vuoto come coloro che sono pieni di se.

(Andrew Jackson)

Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto.

(Jorge Luis Borges)

In generale, l’orgoglio è alla base di tutti i grandi errori.

(John Ruskin)

L’orgoglio è un vizio che per orgoglio tutti sono pronti a trovare negli altri e a ignorare in se stessi.

(Samuel Johnson)

Alcuni uomini sono orgogliosi e insolenti perché cavalcano un magnifico destriero, portano una piuma colorata sul cappello o sono vestiti con abiti riccamente ricamati. Chi non vede la follia in tutto ciò? Se ci deve essere gloria in queste cose, la gloria appartiene al cavallo, all’uccello e al sarto.

(San Francesco di Sales)

L’orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.

(Voltaire)

La saggezza cessa di essere saggezza quando diventa troppo orgogliosa per piangere, troppo austera per ridere e troppo piena di sé per vedere altro che se stessa.

(Khalil Gibran)

La persona orgogliosa vuole sempre fare la cosa giusta, la cosa bella. Ma poiché vuole farlo con le proprie forze, egli non è in lotta con l’uomo, ma con Dio.

(Søren Kierkegaard)

L’orgoglio di una persona è responsabile di quasi tutta la sua solitudine.

(Richard Krause)

Chi immagina di poter fare a meno del mondo s’inganna parecchio; ma chi immagina che il mondo può fare a meno di lui, s’inganna ancora di più.

(Francois de La Rochefoucauld)

Ho sempre preferito la felicità alla dignità.

(Charlotte Brontë)

La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.

(Khalil Gibran)