Frasi sulla diversità: aforismi e citazioni
Scoprite le più belle frasi sulla diversità che abbiamo scelto per voi.
Frasi sulla diversità
“Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. Non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità”.
(Michel de Montaigne)
“Chi ha comandato ai sessi di essere diversi, e non di alternarsi come le stagioni o di succedersi come il giorno e la notte?”
(Jean Baudrillard)
“Che ci siano lingue diverse è il fatto più misterioso del mondo. Vuol dire che per le stesse cose ci sono nomi diversi; e questo dovrebbe far dubitare che non siano le stesse cose”.
(Elias Canetti)
“Potremmo essere arrivati da navi diverse, ma ora siamo nella stessa barca”.
(Martin Luther King, Jr.)
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è”.
(Marcel Proust)
“Bisogna somigliarsi un po’ per comprendersi, ma bisogna essere un po’ differenti per amarsi”.
(Paul Géraldy)
“I mass media soffocano la diversità. Rendono uguali tutti i posti, da Bangkok a Tokyo a Londra. C’è un McDonald’s in un angolo, un Benetton in un altro, un Gap all’altro lato della strada. Le diversità regionali spariscono. Tutte le differenze si annullano”.
(Michael Crichton)
“La biodiversità costituisce un segnale: se in un prato che state attraversando ci sono molti fiori, molte api e farfalle sulle loro corolle, se le bisce strisciano tra le erbe e le allodole cantano nel cielo, potete essere certi che quel luogo è salubre, e che, per sovrappiù, contribuisce alla nostra felicità suggerendoci che l’uomo non è ancora solo nel mondo”.
(Giorgio Celli)
“Possiamo avere religioni diverse, lingue diverse, colori della pelle diversa, ma apparteniamo tutti alla stessa razza umana”.
(Kofi Annan)
“L’amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile”.
(Theodor Adorno)
“Ricordo una notte al Muzdalifa con nient’altro che il cielo sopra di me. Rimasi sveglio tra dormire insieme ai fratelli musulmani e imparai che i pellegrini provenienti da ogni terra – di ogni colore, e classe, e rango, alti funzionari e mendicanti – tutti russavano nella stessa lingua”.
(Malcolm X)
“L’unica anormalità è l’incapacità di amare”.
(Anaïs Nin)
“Nessuno è più inferiore di quelli che insistono per essere uguali”.
(Friedrich Nietzsche)
“La differenza è l’essenza dell’umanità”.
(John Hume)
“Tutta la diversità umana è il prodotto della varietà quasi infinita delle combinazioni di geni. Noi tutti siamo formati della stessa polvere cromosomica, nessuno di noi ne possiede un solo granello che possa rivendicare come suo. È il nostro insieme che ci appartiene e ci fa nostri: noi siamo un mosaico originale di elementi banali”.
(Jean Rostand)
“Due persone dicono reciprocamente “ti amo”, o lo pensano, e ciascuno vuol dire una cosa diversa, una vita diversa, perfino forse un colore diverso o un aroma diverso, nella somma astratta di impressioni che costituisce l’attività dell’anima”.
(Fernando Pessoa)
“L’uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro”.
(Edmondo De Amicis)
“Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini”.
(Frida Kahlo)
“Sono lieto di vedere che siamo diversi. Che insieme si possa diventare più grandi della somma di entrambi”.
(Leonard Nimoy)
“Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi”.
(Oscar Wilde)
“La diversità è l’unica cosa che tutti noi abbiamo veramente in comune: festeggiamola tutti i giorni”.
(Winston Churchill)
“Un grande matrimonio non si ha quando viene formata la ‘coppia perfetta’. Si ha quando una coppia imperfetta impara a godersi le proprie differenze”.
(Dave Meurer)
“Se fossimo tutti identici, che monotonia! Stesso fisico, stessi pensieri – che cosa ci rimarrebbe da fare, se non sederci e morire dalla disperazione. Non possiamo vivere come una fila di formiche, la diversità fa parte della vita umana”.
(Swami Vivekananda)
“È possibile – se non necessario – coltivare idee contraddittorie; accettare la verità di due cose che si contraddicono a vicenda. Questa è una delle condizioni fondamentali della nostra esistenza”.
(Jonathan Coe)
“Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi”.
(Giuseppe Pontiggia)
“La maggior parte della gente non capisce come altri possano soffiarsi il naso in un modo diverso dal loro”.
(Ivan Turgenev)
“Una delle virtù della democrazia, ineliminabile, consiste nel fatto che ciascuno deve essere esposto alla maggior quantità possibile di opinioni diverse”.
(Stefano Rodotà)
“Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”.
(Federico Fellini)
“Ci sono due dichiarazioni sugli esseri umani che sono vere: che tutti gli esseri umani sono uguali, e che tutti sono differenti. Su questi due fatti è fondata l’intera saggezza umana”.
(Mark Van Doren)
“È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza”.
(Maya Angelou)
“Il rispetto… è l’apprezzamento della diversità dell’altra persona, dei modi in cui lui o lei sono unici”.
(Annie Gottlieb)
“Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere”.
(Pablo Picasso)
“È il tuo dono vedere la bellezza e l’orrore delle cose di tutti i giorni. Non sei pazza per questo… soltanto diversa. E non c’è niente di male a essere diversi”.
(Cassandra Clare)
“È necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è “altro” da noi”.
(Nilde Iotti)
“La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza”.
(Gregory Bateson)