Frasi sul gioco: aforismi e citazioni
Scoprite le più belle frasi sul gioco che abbiamo selezionato per voi.
Leggete anche:
Frasi sul gioco
“Si possono negare quasi tutte le astrazioni: la giustizia, la bellezza, la verità, la bontà, lo spirito, Dio. Si può negare la serietà, ma non si può negare il gioco”.
(Johan Huizinga)
“L’uomo è veramente uomo soltanto quando gioca”.
(Friedrich Schiller)
“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione”.
(Platone)
“Il modo in cui la gente gioca mostra qualcosa del loro carattere. Il modo in cui perde lo mostra per intero”.
(Harvey B. Mackay)
“La vita è più divertente se si gioca”.
(Roald Dahl)
“Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé”.
(Pablo Neruda)
“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare”.
(George Bernard Shaw)
“Bisogna sempre giocare lealmente quando si hanno in mano le carte vincenti”.
(Oscar Wilde)
“Possiamo dire: gioco è non-serietà. Ma questo giudizio, oltre a non dire nulla delle qualità positive del gioco, è estremamente precario. Bambini, calciatori, scacchisti giocano con la massima serietà senza la minima tendenza a ridere”.
(Johan Huizinga)
“Due cose mantengono vive le creature: il letto e il giuoco; peroché l’uno è refrigerio de le fatiche e l’altro ricreazione de i fastidi”.
(Pietro Aretino)
“Nella vita, a differenza degli scacchi, il gioco continua dopo lo scacco matto”.
(Isaac Asimov)
“Nell’uomo autentico si nasconde un bambino: che vuole giocare”.
(Friedrich Nietzsche)
“Non c’è dubbio che il gioco debba essere definito come un’attività libera e volontaria, fonte di gioia e divertimento. Un gioco cui si fosse costretti a partecipare cesserebbe subito d’essere un gioco: diventerebbe una costrizione, una corvée di cui non si vedrebbe l’ora di liberarsi”.
(Roger Caillois)