logo del sito fantafrasi.it
Buongiorno | Buonanotte | Auguri | Aforismi | Onomastici |

Frasi sulla fotografia: aforismi e citazioni

Scoprite le frasi sulla fotografia e gli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.

Frasi sulla fotografia

“Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori”.

(Henri Cartier-Bresson)

“Fare una fotografia vuol dire allineare la testa, l’occhio e il cuore. È un modo di vivere”.

(Henri Cartier-Bresson)

“Certo, ci saranno sempre quelli che guardano solo alla tecnica, che chiedono – come -, mentre altri di natura più curiosa chiederanno – perché -. Personalmente, ho sempre preferito l’ispirazione all’informazione”.

(Man Ray)

“L’acquisto di una macchina fotografica non fa di te un fotografo. Fa di te il proprietario di una macchina fotografica”.

(anonimo)

“Chi vede la figura umana correttamente: il fotografo, lo specchio o il pittore?”

(Pablo Picasso)

“Non ho mai ottenuto uno scatto così come volevo: è sempre venuto migliore o peggiore”.

(Diane Arbus)

La fotografia non sa mentire, ma i bugiardi sanno fotografare.

(Lewis Hine)

La fotografia è un arte; anzi è più che un’arte, è il fenomeno solare in cui l’artista collabora con il sole.

(Alphonse de Lamartine)

“Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate”.

(Diane Arbus)

“Non scattare quello che appare. Scatta quello che ti fa sentire”.

(David Alan Harvey)

“Più foto fai, meglio diventi come fotografo”.

(Robert Mapplethorpe)

“Quando le parole non sono chiare, mi concentro con le fotografie. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontenterò del silenzio”.

(Ansel Adams)

“Io porto la mia macchina fotografica ovunque vada. Avere un nuovo rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina”.

(Andy Warhol)

Un giornalista, e lo stesso vale per un fotografo, ha il dovere di vivere in mezzo alle formiche, di vedere il mondo dal loro punto di vista.

(Mario Calabresi)

“Quando è ben fatta, la fotografia è interessante. Quando è fatta molto bene, diventa irrazionale e persino magica”.

(Elliott Erwitt)

“Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare”.

(Nadar)

“Ci sono due modi di comunicare: c’è un tipo di fotografia che si rivela completamente, è un’immagine che parla, dice cose forti e chiare, è molto leggibile, ma è un’indagine finita, è la versione dei fatti del fotografo. L’altra, quella che mi interessa di più, è una fotografia non finita, dove chi guarda ha la possibilità di cominciare un proprio dialogo. È un invito: io ti porto in una direzione, ma il resto del viaggio lo fai tu”.

(Mario Calabresi)