Frasi sul teatro
Scoprite le frasi sul teatro e sulle loro qualità: una raccolta degli aforismi più belli che abbiamo selezionato per voi.
Frasi sul teatro
“Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso”.
(Gigi Proietti)
“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti”.
(William Shakespeare)
“Ringraziamo Iddio, noi attori, che abbiamo il privilegio di poter continuare i nostri giochi d’infanzia fino alla morte, che nel teatro si replica tutte le sere”.
(Gigi Proietti)
“Se la gente non va a teatro non è perché il teatro è in crisi ma perché è in crisi la gente”.
(Pino Caruso)
“Il teatro è meraviglioso proprio in quanto mette in scena gli stati d’animo, coinvolge mantenendo nel contempo le distanze della vita vera. Il teatro è una scuola di emozioni come le fiabe per bambini”.
(Paolo Crepet)
“Il teatro d’avanguardia è il teatro di domani. Il guaio è che te lo fanno vedere oggi”.
(Pino Caruso)
“Nella totale perdita di valori della gente, il teatro è un buon pozzo dove attingere.”
(Gigi Proietti)
Frasi sul teatro di Eduardo de Filippo
In questa sezione potete leggere le dieci più celebri frasi sul teatro di Eduardo De Filippo.
“Il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro. Non si possono scindere le due cose”.
(Eduardo De Filippo)
“Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita”.
(Eduardo De Filippo)
“Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita”.
(Eduardo De Filippo)
“Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia”.
(Eduardo De Filippo)
“Sulla scena so esattamente come muovermi. Nella vita sono uno sfollato”.
(Eduardo De Filippo)
“Lo sforzo disperato che compie l’uomo nel tentativo di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro”.
(Eduardo De Filippo)
“In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto”.
(Eduardo De Filippo)
“Da molto tempo, ormai, ho capito che il talento si fa strada comunque e niente lo può fermare, ma è anche vero che esso cresce e si sviluppa più rigoglioso quando la persona che lo possiede viene considerata ‘diversa’ dalla società. Infatti, la persona finisce per desiderare di esserlo davvero, diversa, e le sue forze si moltiplicano, il suo pensiero è in continua ebollizione, il fisico non conosce più stanchezza pur di raggiungere la meta che s’è prefissata”.
(Eduardo De Filippo)
“Il teatro si fa, non si discute. E così ho fatto”.
(Eduardo De Filippo)
“Per fare buon teatro bisogna rendere la vita difficile all’attore.”
(Eduardo De Filippo)